Nel panorama aziendale odierno, la sostenibilità è diventata una priorità ineludibile.
Ma la sostenibilità va oltre l'aspetto ambientale.
Coinvolge anche la motivazione e l'engagement dei dipendenti, in particolare delle nuove generazioni che sono fortemente motivate dall'impatto sociale delle aziende in cui lavorano.
Troppo spesso, i dipendenti si vedono piovere dall'alto decisioni e azioni, che possono essere vissute come una forzatura. Tuttavia, siamo consapevoli che quando i dipendenti si sentono motivati e coinvolti nell'obiettivo comune di creare un impatto sociale positivo, diventano i veri fautori del cambiamento.
SosteniMenti è la Formazione che unisce motivazione e sostenibilità all'interno della tua azienda.
Attraverso attività organizzate, il programma mira a creare un ambiente di lavoro in cui i dipendenti si sentano ispirati, coinvolti e al tempo stesso contribuiscano attivamente alla sostenibilità aziendale.
Siamo consapevoli che ogni azienda ha esigenze e tempi diversi quando si tratta di formazione.
Per questo motivo, offriamo un programma di formazione altamente personalizzabile che può adattarsi alle esigenze specifiche della tua azienda.
E' possibile organizzare incontri spot concentrati su argomenti specifici, oppure un percorso più completo e approfondito.
Il nostro obiettivo è trasmettere l'importanza di questi valori, per un ambiente di lavoro più sano e una visione etica e responsabile della tua azienda.
Contenuti sintetici
- Fondamenti della sostenibilità
- Gli impatti ambientali delle attività aziendali
- Principi ESG
- Principali riferimenti legislativi e normativi
- Sostenibilità e responsabilità socio-ambientale d’impresa
- Scelte alimentari responsabili e sostenibili
- La sfida climatica e la decarbonizzazione
- Gestione delle risorse e riduzione degli sprechi
- Economia circolare e modelli di business sostenibili
- Identificazione di opportunità di miglioramento specifiche
- Follow up
Il programma è strutturato con una combinazione di presentazioni, discussioni interattive, esercizi di gruppo, casi di studio e sessioni pratiche.